
PRESTAZIONI
I NOSTRI MEDICI
GIORNI & ORARI VISITE
- Lunedì------------------------------
- Martedì------------------------------
- Mercoledì------------------------------
- Giovedì------------------------------
- Venerdìdalle 14.00 alle 18.00
- Sabato------------------------------
Omeopatia
L’Omeopatia è una medicina nata alla fine del 1700, grazie agli studi di un medico dell’epoca , S F C Hahnemann, che intuì il potere curativo di molte sostanze derivate dal mondo vegetale, minerale e animale.
L’originalità dell’omeopatia si esprime in vari punti:
- considera la persona, sana o malata che sia, come un’unità indissolubile di mente e corpo. Tutto ciò che produce una modificazione a livello mentale, produce una modificazione anche a livello fisico, e viceversa;
- la prescrizione del rimedio omeopatico viene fatta secondo il pricipio di similitudine “Similia similibus curentur “, in base al quale i sintomi che la sostanza è in grado di curare sono gli stessi che produce durante la sperimentazione;
- è una medicina sperimentale: tutti i rimedi, in diluizione infinitesimale, sono stati sperimentati su soggetti sani;
- il peculiare procedimento di preparazione fa si che la sostanza, dopo numerosi passaggi di diluizione e dinamizzazione, arrivi a un livello infinitesimale di concentrazione e mantenga intatto il suo potere curativo, senza più presentare effetti collaterali. La sperimentazione ha anzi permesso di constatare come il processo di diluizione e dinamizzazione a volte sia in grado di amplificare le caratteristiche curative della sostanza . Questo permette l’utilizzo terapeutico di sostanze, che allo stato ponderale possono essere considerate tossiche.
- il rimedio più adatto per curare una persona deve presentare una similitudine non solo con i sintomi della malattia, ma anche con il modo di essere della persona, con il suo carattere, e con alcuni aspetti fisici più generali.
Per questo l’anamnesi che l’Omeopata raccoglie, riguarda gli eventi patologici passati e presenti, proprio come in una vista tradizionale, ma questi dati vengono integrati con notizie che riguardano altri aspetti della persona e della sua vita, che sono altrettanto importanti per arrivare alla prescrizione del rimedio
La malattia viene vista come uno squilibrio energetico più o meno profondo.
Lo scopo della cura è di ristabilire l’ordine che la malattia ha alterato.
Ognuno di noi ha un suo peculiare modo di esprimere questo squilibrio, cioè presenta dei sintomi, che sono la manifestazione esterna, visibile e apprezzabile, di questo perturbamento interno
A questo specifico modo di manifestare la malattia, in quel momento, corrisponde un rimedio omeopatico per quella persona.
La stessa malattia in individui diversi, può richiedere la prescrizione di rimedi diversi.
I NOSTRI MEDICI
GIORNI & ORARI VISITE
- Lunedì------------------------------
- Martedì------------------------------
- Mercoledì------------------------------
- Giovedì------------------------------
- Venerdìdalle 14.00 alle 18.00